Dussmann Service si mette al servizio del mondo dei trasporti, con particolare riferimento a treni, aeroporti, vaporetti, autobus e reti metropolitane e consentire loro di riprendere e proseguire le proprie attività garantendo la sicurezza dei dipendenti e delle persone che ne frequentano gli spazi.
A causa della possibile sopravvivenza del virus nell’ambiente per diverso tempo, le aree potenzialmente contaminate da SARS-CoV-2 devono essere sottoposte ad un trattamento di sanificazione e disinfezione indispensabile per contenere la diffusione e gli effetti degli agenti patogeni.
Abbiamo elaborato un pacchetto di servizi specifici per l’emergenza Covid-19, che prevede:
• DETERDISINFEZIONE SERVIZI IGIENICI
• DETERDISINFEZIONE MANUALE PAVIMENTI
• DETERDISINFEZIONE MECCANICA PAVIMENTI
• DISINFEZIONE A SATURAZIONE
• DISINFEZIONE CON ATOMIZZATORE ELETTROSTATICO
• SANIFICAZIONE DEGLI IMPIANTI DI VENTILAZIONE E CLIMATIZZAZIONE,
con la collaborazione della nostra società di manutenzione Gaetano Paolin SpA.
Il Decreto Legge n° 18 del 17/03/2020 ha introdotto un credito di imposta a favore delle imprese e dei lavoratori autonomi, pari al 50% delle spese sostenute e documentate fino a 20.000 Euro per la sanificazione degli ambienti e degli strumenti di lavoro.
Le squadre Dussmann sono addestrate a lavorare in condizioni di assenza, sospetta o conclamata infezione da Coronavirus, applicando il protocollo operativo e impiegando, secondo necessità, i prodotti con diverse concentrazioni e le opportune attrezzature.
Il Ministero della Salute e l'Istituto Superiore di Sanità hanno indicato come efficaci i prodotti contenenti ipoclorito di sodio (0.1% -0,5%), etanolo (62-71%) o perossido di idrogeno (0.5%), per un tempo di contatto adeguato.

DEORNET CLOR

PMC reg n 19435

PMC reg n 19829
Dispositivo medico per disinfezione a saturazione. Grazie all’impiego di un particolare dispositivo medico, il disinfettante viene trasformato tramite micro-nebulizzazione in “nebbia secca” che è in grado di diffondersi per saturazione in modo uniforme in un ambiente chiuso permettendo di raggiungere qualsiasi superficie libera al suo interno.
Questo consente, inoltre, di evitare che permangano in sospensione particelle di soluzione e quindi l’ambiente è immediatamente utilizzabile. L’utilizzo della tecnologia elettrostatica risulta dunque molto efficace nella disinfezione di superfici complesse ed oggetti tridimensionali.